Aiuto allo studio:

L’attività di aiuto allo studio si svolge quattro pomeriggi alla settimana, lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, dalle 15 alle 18,30.
Gli iscritti possono studiare autonomamente nella grande sala “doposcuola” con l’assistenza di un docente, oppure prenotare lezioni individuali.

Iscrizione e accoglienza

Per iscriverti devi presentarti a Scholé dalle 15.30 alle 17.30; ad accoglierti ci sarà una persona dello staff che, dopo un breve colloquio, concorderà un percorso di studio sulla base delle esigenze e delle difficoltà emerse.

In caso di ragazzi minorenni, se il genitore non è presente al colloquio, una copia del foglio firme viene lasciata al ragazzo che la consegnerà controfirmata la volta successiva.

Prenotazione delle lezioni

Scholé il club dello studio come scoperta

Le prenotazioni per le lezioni avvengono tramite la compilazione di un apposito modulo in cui indicare giorno, materia e argomento e segnalare eventuali limitazioni di orario (indicare cioè una preferenza per la prima o la seconda parte del pomeriggio).

Scarica il modulo di prenotazione

Il metodo “Scholé”

… come lo studio diventa interessante:

La responsabilizzazione dei ragazzi, la cura individuale, la preoccupazione educativa che anima tutti i volontari sono alla base del “metodo Scholé”, che da anni si rivela efficace e premiato dai risultati.
I ragazzi sono liberi di chiedere tutte le ore di lezione di cui sentono il bisogno, ma anche richiamati ad usufruire seriamente di ciò che hanno richiesto.
I docenti volontari, spesso molto giovani, sanno instaurare con i ragazzi un rapporto libero e amicale, come quelli tra un fratello maggiore ed uno più piccolo, che facilita l’apprendimento e l’impegno.
Il risultato e la gioia più grande non sono solamente la promozione o il superamento dei debiti, ma una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie difficoltà, una maggiore autonomia nello studio, una libertà nel chiedere aiuto e soprattutto un rapporto che mobilita.