Scholé Bologna svolge la sua attività senza scopo di lucro e si sostiene grazie a:

Ringraziamo:

  • Gift Matching Program-Fondazione UniCredit

    Nel mese di novembre e dicembre partecipiamo al Gift Matching Program promosso dalla Fondazione UniCredit. Attraverso questo  programma, la Fondazione integra le donazioni effettuate da dipendenti di UniCredit a favore di organizzazioni non profit.

    https://www.unicreditgroup.eu/it/

    unicreditfoundation/initiatives/employees.html

  • Fondazione Cassa di Risparmio

    Progetto “Bologna città aperta”.
    Il progetto ha contribuito alla riqualificazione degli spazi per l’accoglienza di giovani italiani e stranieri a rischio esclusione sociale.
    14.000,00 in data: 25/07/2018 e 4/03/2019.

  • Diocesi di Bologna

    La diocesi sostiene l’attività dei doposcuola attraverso il bando “Diritto allo studio-sostegno ai doposcuola”.
    Scholé è in rete con la Parrocchia di Sant’Isaia di Bologna.
    4.000,00 euro in data: 22/08/2018.

  • AVSI

    Attraverso la campagna Tende 2018 -2019 “Sotto lo stesso cielo” AVSI sostiene progetti di accoglienza degli stranieri in Italia promossi dalla rete nazionale dei centri di aiuto allo studio Portofranco Italia.
    1.630,00 euro in data 06/11/2018.

  • Fondazione Banca del Monte di Bologna

    La Fondazione ha cofinanziato il progetto “Bologna città aperta” sostenendo la stabilizzazione di una risorsa umana dedicata all’accoglienza e al tutoraggio nello studio dei ragazzi che frequentano Scholé.
    2.500,00 euro in data 27/03/2019.

  • Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

    Attraverso il progetto Motivastudio ha sostenuto la rete di centri di aiuto allo studio di Portofranco Italia, per accoglienza e rimotivazione di studenti a rischio dispersione scolastica del biennio delle scuole superiori.
    1.400,00 euro in data: 28/05/2019

  • Regione Emilia Romagna

    Ai sensi della Legge 14/2008 “Norme in materia di politiche per le nuove generazioni”, attraverso il Bando 2017 ha finanziato il progetto “Compagnia in attesa” di valenza regionale.
    3.500,00 euro in data 24/12/2018.

  • Ministero dell’Economia e delle Finanze

    A titolo di 5×1000.
    4.794,96 euro in data: 16/08/2018