I nostri ragazzi raccontano:
Mi manca tutto di Schole’ ho passato dei momenti molto belli e indimenticabili. Ho conosciuto molte persone brave. Sono cambiata moltissimo lì dentro, tutto per merito vostro, sono sicura che i nuovi arrivati si sentiranno a casa come mi ci sentivo io.
Wiam
Io mi trovo benissimo a Scholé. Perchè è un ambiente molto tranquillo e la segrateria è molto simpatica e gentile si comporta davvero come mia mamma ad è sempre disponibile!
La cosa molto bella e importante è che ho trovato prof molto bravi che mi hanno aiutato un sacco e mi hanno insegnato tante cose negli ultimi mesi. Tutti i prof sono molto gentili e bravi e insegnano molto bene!
Alla fine mi sento molto fortunata che sono parte di un ambiente molto bello e dove posso imparare tante cose e crescere.
Ho sempre desiderato studiare in un ambiente così perchè oggi è molto difficile trovare un posto dove tutte le persone sono molto gentili e positive.A.M.
“Un grosso capannone giallo. Nessuno penserebbe che questo bellissimo mondo sia nato in una semplice ex officina per treni gialla. Non posso che definirlo un bellissimo mondo, dove è stato possibile per me e tantissimi altri ragazzi migliorare se stessi. Scholé, infatti, non è solo un luogo di studio, ma anche un luogo dove si è costretti, e mi viene da dire per fortuna, a responsabilizzarsi e maturare. Per quanto riguarda lo studio è possibile colmare le proprie lacune grazie a una grandissima quantità di prof, specializzata in tutte le materie, sempre disponibili e gentili. La famiglia di Scholé è allargatissima in quanto comprende persone da tutto il mondo. Grazie a ciò è possibile conoscere nuovi modi di pensare e di vivere senza uscire dalle mura di Bologna e ciò è una grandissima opportunità per aprire le proprie menti e soprattutto formare se stessi”.
Claudio
Sono arrivata in Italia dal Bangladesh sei anni fa e sono stata inserita in una classe di terza media anche se non conoscevo ancora la lingua italiana. Per molto tempo i miei genitori non si sono interessati del mio percorso scolastico perché non avevano gli strumenti per comprendere le dinamiche della scuola italiana.
Questa solitudine dei ragazzi nell’affrontare la scuola spesso è causa del fatto che essi non riescano a completare gli studi. Nella mia esperienza è stato importante trovare Scholé, un centro di aiuto allo studio gestito da volontari per poter raggiungere l’obiettivo dell’ammissione all’esame di maturità.
Megla
Quest’anno è stato stupendo, ho dato il massimo in ogni materia e ho ricevuto i complimenti anche dal consiglio di classe. A Scholé, oltre a ricevere un aiuto nelle materie scolastiche, ho fatto amicizia con molte persone, ho imparato a non disperarmi per un brutto voto e ho imparato a migliorare me stessa giorno dopo giorno.
Francesca
E’ la salvezza nei tempi difficili.
Zain